Mi piace molto leggere i commenti ai miei video su YouTube: è bellissimo vedere che ci sono persone che mi ascoltano dalla Florida, patria di Jaco Pastorius, oppure leggere i suggerimenti per future cover.
Nel penultimo video che avevo pubblicato, quello della cover di Disco Yes di Tom Misch, avevo letto un commento in cui mi si chiedeva di suonare I Want You Back dei Jackson 5.
Sappiate che quando un pezzo è bello e mi fa illuminare la lampadina, non ho pace finché non lo suono. E così è stato anche stavolta.
Nella registrazione in studio di I Want You Back, la parte di basso è suonata da Wilton Felder.
E’ in perfetto stile Motown, un genere che ho imparato ad amare grazie a Riccardo Fioravanti, gigante italiano del basso e del contrabbasso. Ricordo una sua bellissima lezione nella quale, col suo stile discorsivo e appassionato, mi spiegò come era nata la parte di basso di Ain’t No Mountain High Enough suonata da uno dei grandi padri del basso elettrico, James Jamerson. Proprio a lui mi sono ispirata per registrare la mia versione di I Want You Back.
Se siete bassisti, vi suggerisco di provare a suonare questo brano: è molto divertente e soprattutto è un’ottima scuola per imparare a gestire il timing.
Altro suggerimento, se avete già la parte scritta: provate a impararlo a memoria, tenendo bene in testa la struttura del brano e come il basso la segue. Memorizzare i brani è uno dei grandi segreti per crescere e acquisire competenze.
Iscrivetevi al canale se vi è piaciuta questa bass cover e lasciatemi un commento.
E ovviamente, se avete suggerimenti sulle prossime bass cover, scrivetelo nei commenti 🙂