About Chiara

• Qualche info su di me

Mi chiamo Chiara Bianchi, abito a Bergamo; sono bassista e contrabbassista.

Ho iniziato a suonare a 13 anni con un basso Jasky di seconda mano, di qualità tanto bassa che costava di più la custodia del basso. Eppure per me era l’oggetto più bello del mondo.
Quel basso è sempre rimasto con me, anche se ormai non lo suono più.

Il mio primo insegnante è stato Maurizio Anesa all’Accademia Musicale di Treviglio.
Maurizio è un po’ il mio «papà musicale»: è lui che mi ha formata e mi ha insegnato a suonare in modo sobrio. Una nota, ma fatta bene, con un suono pulito e senza artifici.
«Il bassista deve avere come prima qualità l’umiltà – mi ripeteva -, deve stare dietro agli altri musicisti, sostenerli, accompagnarli, aiutarli. E deve farlo stando sempre nell’ombra».

Nel 2016 mi sono perdutamente innamorata del contrabbasso e ho iniziato a suonarlo sotto la guida di Marco Ricci (studi classici e jazz, arco e pizzicato).
Mi sono poi iscritta al Conservatorio Verdi di Milano, dipartimento jazz, dove tuttora studio con Tito Mangialajo Rantzer.

Ho suonato diverse volte al Blue Note di Milano.

Ho avuto il privilegio e la grande fortuna di poter studiare e suonare con musicisti straordinari: Attilio Zanchi, Marco Micheli, Riccardo Fioravanti, Gianluigi Trovesi, Sergio Orlandi, Gabriele Comeglio, Oscar Del Barba, Antonio Zambrini, Umberto Petrin, Francesco D’Auria, Pino Jodice, Massimo Greco, Lucio Terzano, Claudio Angeleri (pianista e presidente del CDpM, scuola di Bergamo che ho frequentato per diversi anni), Ermanno Novali, Vittorio Marinoni, Maxx Furian, Emilio Maciel, Dario Faiella, Fabio Zeppetella…

Il mio faro è Jaco Pastorius.

•Endorsement
Markbass amp & bass

Mi piace essere versatile, nella musica come nella vita. Versatile ed essenziale.
Con Markbass ho trovato tutto questo: straordinaria versatilità, per poter passare da una serata funk con il basso elettrico ad una serata swing con il contrabbasso, in orchestra.
Essenzialità: le regolazioni fondamentali per permettermi di avere, in pochi secondi, un suono sempre adeguato alla situazione. Un suono elegante, fedele alle emozioni che vorrei esprimere.

I prodotti Markbass che uso nei miei live, durante le registrazioni e le lezioni con i miei allievi sono:

AMPLIFICATORI
• combo CMD 102P
• combo MICROMARK 801
• testata LITTLE MARK TUBE
• cabinet NEW YORK 122

BASSO
• Markbass JP

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: